LINK

Qui pubblichiamo i link delle notizie che ci inviano gli Associati Bollettino di BOLOGNA del 19/06/2025 – https://www.agerborsamerci.it/wp-content/uploads/2025/06/Settimanale-n.-24-del-19-Giugno-2025-%E2%80%93-Listino-Borsa-n.-24.pdf Rilevazione dei prezzi Produzione Regione Marche 18/06/2025https://www.agerborsamerci.it/wp-content/uploads/2025/06/Listino-prezzi-Marche-06182025.pdf https://www.fg.camcom.it/servizi/borsa-merci-prodotti-cerealicoli In allegato il listino di FOGGIA del 18/06//2025https://www.fg.camcom.it/sites/default/files/upload/mercato_e_tutela/borsa_merci/listini/2025/2025_24.pdf Listino di Milano del 17/06/2025 –https://www.granariamilano.it/listino-2025-06-17/ Archivio listini ALTAMURA –https://www.associazioneamc.it/archivio  Listino ALTAMURA del 13/06/2025 – https://www.associazioneamc.it/listini/ListinoAMC-2025_23.pdf   Bollettino di BOLOGNA del […]

VITICOLO-ENOLOGICO

PROROGAA seguito del decreto dipartimentale del MASAF prot. n. 241764 del 29.05.2025 recante “Modifica al decreto ministeriale 2 dicembre 2024 n. 635212 recante “Disposizioni nazionali di attuazione dell’articolo 58, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio e ss. mm. e ii. per quanto riguarda l’applicazione dell’intervento settoriale vitivinicolo […]

…E I PERITI AGRARI?……

COMPETENZE RICHIESTE DAL MERCATOL’INAPP lancia il nuovo Sistema informativo sulle professioni: dati integrati per colmare il mismatch nel lavoro.Ridurre il mismatch tra competenze richieste dal mercato e profili disponibili: è questa la missione del nuovo Sistema informativo sulle professioni, presentato oggi dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) in un workshop presso la sede […]

NOTIZIE DAL MASAF

NUOVO COMITATO NAZIONALE VINI DOP Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto di nomina dei componenti del Comitato nazionale vini Dop e Igp per i prossimi tre anni.Il Comitato, organo del Masaf, si occupa di tutelare e valorizzare i vini Dop e Igp, oltre a esaminare le […]

da As.Per.A.

Gentili Lettori, in questo momento, così difficile per il nostro Paese. rivolgiamo il nostro pensiero di affetto alle popolazioni che hanno subito danni dall’alluvione che sta devastando il territorio nazionale e, fronteggiando l’emergenza, stanno lottando per cercare di superare questo brutto momento e riprendersi. Vi chiediamo di portare ai Colleghi colpiti dagli eventi la nostra […]

DANNI ALLE COLTURE

DANNI DA PERONOSPORA La Regione Sicilia risarcirà le aziende agricole cke nell’annata 2022/2023 hanno ricevuto danni provocati dalla peronospora ….. vedi il linkhttps://www.telesudweb.it/17-10-2024/peronospora-la-regione-siciliana-risarcira-le-aziende CINGHIALI E DANNI ALL’AGRICOLTURAQuanto costa il danno da cinghiale in agricoltura: la situazione nel territorio di Atc Perugia 1. Ricordata la necessità di fare rete tra i soggetti coinvolti: cacciatori, agricoltori, istituzioniFar […]

PERITI AGRARI :CIRCOLARI AGEA 2024

AGEA :TRASFERIMENTO TITOLI-NUOVE CASISTICHE Le molte segnalazioni di difficoltà di gestione per casi di trasferimento dei titoli al fine di introdurre nuove fattispecie autonome di trasferimento Agea ha emanato una Circolare recante “Procedimenti di trasferimento titoli, pignoramento e pegni di titoli – Disciplina e controlli a norma del Reg. (UE) n. 2021/2115 – integrazioni alla […]

IN RICORDO

MICHELE PRINCIPEIl Collega Cristiano Fontanarosa ci invia un articolo già edito dal quotidiano Realtà Sannita che pubblichiamo E’ venuto a mancare il Per.Agr. Stefano Martorella residente a Faicchio (Bn)).Era nato a Baiano (AV) il 19 marzo 1932 : dopo aver conseguito il diploma di Perito Agrario ha insegnato nelle scuole medie e svolto la professione […]

PRESTITO

PRESTITO COR “Un altro segnale importante da parte dell’Ismea per il sostegno della filiera ortofrutticola.  La nuova linea di credito, introdotta con la legge di Bilancio 2024, sarà dedicata alle piccole e medie imprese agricole. Si tratta di un ulteriore intervento per rilanciare il settore ortofrutticolo cui potranno beneficiare anche le imprese che producono pere […]

INTERNATIONAL

AGRICOLTURA ELEMENTO UNIFICANTE DELLA STORIA DELL’UOMO“La civiltà inizia con l’agricoltura e l’allevamento. Quando nacque Roma c’erano già civiltà in Africa, Asia e Sud America che avevano storia, con lingue, monumenti, colore della pelle diversi, ma facevano tutti una cosa allo stesso modo: crescevano insieme all’apprendimento e allo sviluppo dell’agricoltura, elemento unificante della storia dell’uomo”, così […]