Nota del Direttore dell’Area Amministrazione prot. n. 33664 dell’8 maggio 2023 Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21 (in Gazz. Uff., 21 marzo 2022, n. 67), convertito con modificazioni dalla Legge 20 maggio 2022, n. 51, art. 19 commi 3 bis, 3 ter e 3 quater, recante, tra le altre, misure a sostegno di autotrasporto, agricoltura, […]
BANDO CONTRATTI DI FILIERA PER IL SETTORE FORESTALE Il 26 aprile 2023 è stato approvato e pubblicato il bando recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera nel settore forestale e le modalità di erogazione delle agevolazioni, che costituisce provvedimento di attuazione del decreto del […]
ENPAIA SOSPENDE VERSAMENTO CONTRIBUTIIl Cda della Fondazione Enpaia ha deliberato la sospensione del versamento dei contributi previdenziali degli iscritti a Enpaia ( Imprese, Consorzi ed Enti che esercitano attività agricola o attività connesse) che, alla data del 1° Maggio 2023, avevano sede legale o sede operativa nel territorio dei Comuni indicati nell’allegato del decreto legge […]
WEBINAR DI CONSULENZAAGRICOLAConsulenzaagricola.it ha organizzato il webinar gratuito per trattare il Decreto Legge che iI Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato che definisce i primi interventi per l’emergenza determinata dalle intense precipitazioni che hanno interessato il territorio dell’Emilia-Romagna, parte della Regione Marche e Toscana.Il Provvedimento stanzia le prime risorse per far fronte all’emergenza, prevede la […]
Autorizzati dalla Direzione del prestigioso settimanale, nostro partner negli eventi realizzati in EXPO 2015 ed in tante altre occasioni professionali, iniziamo la pubblicazione di alcuni articoli che riguardano direttamente od indirettamente l’ambiente, il territorio, l’agricoltura, la zootecnia, …. La nostra professione
QUESTION TIME DEL MINISTRO LOLLOBRIGIDA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI (24.05.2023)Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto al Question Time alla Camera dei Deputati rispondendo a interrogazioni sulle iniziative volte a superare la crisi del settore olivicolo, con particolare riferimento all’attuazione del piano straordinario in Puglia e alla predisposizione di un piano strategico nazionale; […]
MALTEMPO. ECCO GLI INTERVENTI DEL MASAF.LOLLOBRIGIDA: OLTRE 150 MILIONI PER L’AGRICOLTURACento milioni di euro per le imprese agricole danneggiate dal maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna e 75 milioni del Fondo dell’innovazione in agricoltura destinati alle aziende di quei territori. Sono questi i principali interventi del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste decise dal Consiglio […]
MODALITÀ SEMPLIFICATE DI ESPLETAMENTO DELL’ESAME DI STATOi Ministeri dell’Università e della Giustizia hanno emanato un decreto a firma congiunta per indirizzare coloro che hanno conseguito o che conseguono il titolo di laurea professionalizzante afferente alla classe L-P02 in base al previgente ordinamento didattico non abilitante si abilitano all’esercizio della professione a seguito del superamento di […]
INCONTRO CON GLI STUDENTI DI LAVELLO (PZ)Si comunica che, come da allegato, il giorno sabato 27 maggio2023, dalle ore 12,10 alle ore 13,10, le classi quinta A e B ITT dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore – “G. Solimene” -via Aldo Moro, 1- 85024 Lavello (Pz) incontreranno il Per.Agr. Mauro Finiguerra, Presidente dell’Ordine dei Periti Agrari di […]
CON LA SERBIA PER DIFENDERE QUALITÀ AGROALIMENTARE“Con la Serbia vogliamo collaborare per rafforzare e difendere un modello agroalimentare fondato sulla qualità. L’alternativa, quella del cibo standardizzato o prodotto in laboratorio, non è compatibile con il nostro sistema produttivo e con la nostra civiltà. Da parte dell’Italia c’è la disponibilità totale a lavorare in maniera sinergica […]