NUOVA ETICHETTA VINIIl 24/11 u.s. è stato pubblicata la COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE recante “Domande e risposte sull’attuazione delle nuove disposizioni dell’UE in materia di etichettatura dei vini a seguito della modifica del Commissione regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e Commissione regolamento delegato (UE) 2019/33 “ (C/2023/1190) come regola generale, queste […]
LIMITI LAVORO OCCASIONALE E COMPATIBILITÀ CON NASPICon Circolare n. 89 recante “Compatibilità e cumulabilità delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL con le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale (LOAgri) a tempo determinato di cui all’articolo 1, comma 344, della legge 29 dicembre 2022, n. 197” I’ INPS fornisce chiarimenti su compatibilità delle indennità di […]
VINO “Il vino italiano è una eccellenza che attraversa la storia e fa parte della nostra alimentazione da millenni. Qualcuno in Europa vorrebbe demonizzare questo prodotto di qualità e questo lo riteniamo un grande errore. Riteniamo che nessuno meglio degli enologi può descrivere la qualità dei nostri prodotti, del lavoro che ogni giorno viene portato […]
Autorizzati dalla Direzione del prestigioso settimanale, nostro partner negli eventi realizzati in EXPO 2015 ed in tante altre occasioni professionali, iniziamo la pubblicazione di alcuni articoli che riguardano direttamente od indirettamente l’ambiente, il territorio, l’agricoltura, la zootecnia, …. La nostra professione
IMPEGNO PER TUTELA PATRIMONIO ITALIANO “Quello che vorremmo oggi dall’opposizione è lavorare insieme per difendere il sistema Italia”. Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo Al Forum Internazionale del Turismo in corso a Baveno, sottolineando il ruolo cruciale dell’agricoltura moderna e la vasta gamma di prodotti italiani protetti dalle […]
PROTOCOLLO SERVIZIO CIVILE AGRICOLO È stato firmato IL 22/11 IL Protocollo d’intesa relativo al “Servizio civile agricolo” tra il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, on. Francesco Lollobrigida.Il Servizio Civile Agricolo, che si aggiunge ai bandi tematici già avviati in ambito digitale […]
FONDO INNOVAZIONE AGRICOLTURA Come già avvisato con nostro richiamo del 16/11 u.s. all’avviso ISMEA, al fine di assicurare a tutte le PMI interessate parità di accesso alla misura le domande per il fondo innovazione in agricoltura, prendono il via dal 27 novembre, ore 12.00, tramite utilizzo del portale per le domande al Fondo innovazione in […]
PROMOZIONE MODELLO ALIMENTAZIONE DI QUALITÀ “In Europa dobbiamo promuovere un’azione che impedisca di cambiare il nostro modello alimentare. Non possiamo arrenderci all’assenza di qualità. Lavoriamo affinché tutta l’Unione Europa si possa convincere della giustezza della scelta italiana di avanguardia basata su un grande moto popolare istituzionale con migliaia di Comuni, scienziati, politici e medici che […]
GIORNATA DEGLI ALBERI “L’Italia è avanguardia in Europa perché è stata la prima Nazione a dotarsi di una strategia forestale. Quest’anno ricorrono i cento anni dalla legge Serpieri, una norma che già parlava di questo e rispondeva alla tutela del territorio”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco […]
GLI STATI GENERALI DEL VERDE IN CAMPIDOGLIOUna giornata di confronto e di studio per fare il punto sullo stato del patrimonio verde di Roma, sugli interventi messi in campo e sulle prospettive future della sua valorizzazione e rigenerazione nel quadro delle sfide ambientali che attendono la città.Si terranno venerdì 24 novembre dalle 9.30 alle 17.30, come da allegato, […]