News recenti
-
L’IBRIDO VEGETATIVO FRANCO DI PIEDE EURO-AMERICANOE’ il titolo del nuovo lavoro dell’Amico Prof. Mario Fregoni, Presidente onorario dell’OIV, che da tanto ci indica la strada della tecnica per la osservanza delle norme di coltivazione del settore vitivinicolo.L’articolo è stato diffuso nella Rivista “L’Enologo” di settembre 2023 la cui Redazione ci ha autorizzato a questa ri-pubblicazione. […]
-
GRANCHIO BLUSequestrati oltre 900 chilogrammi di Granchio blu congelato di origine tunisina con etichettatura errata. A seguito di un’operazione eseguita dall’Ispettorato centrale Qualità e Repressione Frodi della Lombardia in coordinamento con ICQRF Italia Centrale, attraverso un’indagine nella sede lombarda di una società specializzata nell’importazione di prodotti ittici, è infatti emerso che il prodotto era realmente […]
-
USI CIVICIE’ pervenuto da parte di un Associato un articolo attinente gli usi civici che però deborda nel personale dimenticando che l’argomento è professionalmente e socialmente molto delicato.VEDI LINK https://trcgiornale.it/luniversita-agraria-replica-a-marino-distorce-la-verita-dei-fatti-per-prendere-in-giro-i-cittadini/Sarebbe bene che, a tutti i livelli, gli aspetti tecnici che coinvolgono la popolazione e il sociale vengano affrontati senza fini personali.Auspichiamo e chiediamo che, tramite […]
-
Autorizzati dalla Direzione del prestigioso settimanale, nostro partner negli eventi realizzati in EXPO 2015 ed in tante altre occasioni professionali, iniziamo la pubblicazione di alcuni articoli che riguardano direttamente od indirettamente l’ambiente, il territorio, l’agricoltura, la zootecnia, …. La nostra professione
-
PSA“Sulla peste suina dalla sinistra arriva con estremo ritardo un’inconsapevole mea culpa. Dopo anni al Governo contraddistinti, come in altri ambiti, da un colpevole immobilismo sul tema della gestione e contenimento dei cinghiali ora le stesse persone che per anni non hanno fatto nulla, intimano al Governo di risolvere l’emergenza da un giorno all’altro. Quello […]
-
ISTITUTI AGRARIIl 13.09.2023 il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha fatto visita all’Istituto Agrario Garibaldi di Roma, tra i più antichi d’Italia, per inaugurare ufficialmente il nuovo anno scolastico. “Quello di oggi è solo un augurio per questo nuovo inizio – ha detto Lollobrigida nel suo intervento – un impegno […]