VINI E/O MOSTI DICHIARAZIONI 2023/2024 Agea ha inviato la nota che, per quanto attiene le dichiarazioni di giacenza vini e/o mosti detenuti per la campagna 2023/2024, vengono confermate le indicazioni riportate nella precedente circolare avente lo stesso oggetto e dunque i detentori diversi dai consumatori privati e dai rivenditori al minuto, devono procedere alla dichiarazione […]
CONVEGNO IN BASILICATAPerviene il resoconto riportato dalla Regione Basilicata del convegno tenutosi giovedì 6 giugno 2024 e di seguito lo pubblichiamo in veste integrale. “Si è tenuto ieri (06/06/2024), presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, il convegno dal titolo “la protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola”.Un evento che è stato organizzato […]
REGOLE TECNICHE GESTIONE FATTURE ELETTRONICHEL’Agenzia delle Entrate ha modificato l’impianto di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 24 novembre 2022 recante “Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e […]
FATTURA SEMPLIFICATA FORFETTARI Ricordiamo che a far data dal 1 gennaio 2025, solo per il contribuente in regime forfettario, per l’emissione della fattura semplificata, è eliminato il tetto massimo di 400 euro.Restano inalterate le altre descrizioni e contenuti del normale documento di fatturazione. FATTURAZIONE ELETTRONICAIl MEF con Comunicato Stampa del 24/12/2024 informa che in Italia […]
PIANO COLTURALE GRAFICO Dal 23 dicembre scorso, è già possibile aggiornare il Piano Colturale Grafico per la campagna 2025, la novità riguarda gli agricoltori che hanno costituito il fascicolo aziendale in Agea Organismo Pagatore. Agea Coordinamento rende invece disponibili i dati di ogni singola parcella per qualsiasi domanda di aiuto L’apertura anticipata del Piano Colturale […]
IMPEGNO PER TUTELA PATRIMONIO ITALIANO “Quello che vorremmo oggi dall’opposizione è lavorare insieme per difendere il sistema Italia”. Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo Al Forum Internazionale del Turismo in corso a Baveno, sottolineando il ruolo cruciale dell’agricoltura moderna e la vasta gamma di prodotti italiani protetti dalle […]
FALLIMENTO :RINUNCIA CREDITO IVA L’Agenzia delle Entrate con la risposta n.203 recante “IVA – fallimento – rinuncia unilaterale al credito – emissione nota di variazione – articolo 26 del D.P.R. n. 633 del 1972” ritiene che la ”rinuncia unilaterale al credito” non si possa esercitare nei confronti del ”Fallimento” perché non può essere ”assimilata” ad […]
……E I PERITI AGRARI? ….Perviene da un Associato una nota di riflessione, con richiesta di pubblicazione, che ha fatto riflettere anche noi anche perché seguita da una importante azione di sviluppo professionale in Emilia Romagna che vede assente una sola Categoria di professionisti. INNOVAZIONE DEL LAVORO AUTONOMO, LA REGIONE FINANZA 11 PROGETTI FERRARESIOltre 500 professionisti […]
LEGNO. NASCE IL PRIMO CLUSTER NAZIONALE.È stato firmato, IL 20/07/2023, al Masaf, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano del legno. Il dicastero di via XX Settembre centra il primo obiettivo della Strategia Nazionale Forestale e si […]
DECRETO DA 500 MLN PER FRANTOI E INNOVAZIONE AGRICOLAIl ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto con il quale si opera, in favore di Regioni e Province autonome, il riparto di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr per l’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Sempre […]