Il 21.02.2019 è stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto del Mipaaft, di concerto con il Ministero dell’Economia, per l’avvio del Fondo nazionale agrumicolo. Le risorse disponibili sono pari a 10 milioni di euro (6 milioni 2019 e 4 milioni 2020) e la loro articolazione è frutto del lavoro di concertazione con le […]
Si è tenuto al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo il Tavolo per la lotta agli sprechi e l’assistenza alimentare, al quale partecipano tutti gli attori della filiera agroalimentare, le Istituzioni competenti e gli enti caritativi. Per l’occasione è stata presentata la prima ricerca dell’Osservatorio nazionale sulle eccedenze, sui recuperi e sullo […]
“È una bozza d’accordo su cui si confronteranno ulteriormente le singole parti nelle prossime ore: vedremo se quanto proposto sarà apprezzato. Sono contento perché c’è stato impegno e quindi si parte da un ragionamento sul prezzo base e poi su dieci punti di confronto. L’obiettivo è che questa filiera possa funzionare. Il nostro obiettivo è […]
Da ieri è online fino al prossimo 18 marzo 2019, sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, la consultazione pubblica sul Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione relativo agli atti normativi di competenza sui quali si prevede di effettuare la VIR (verifica dell’impatto della regolamentazione). Questo […]
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n.39 del 12 febbraio u.s. recante “Credito d’imposta IRAP per i soggetti che esercitano contemporaneamente attività agricola ed attività di agriturismo e che si avvalgono di lavoratori dipendenti – art. 1, comma 21 legge 23 dicembre 2014, n. 190 “ ha chiarito che potrà fruire, del credito […]
“Oggi (08.02.2019)a Belluno abbiamo iniziato un percorso per tutelare e valorizzare le foreste e le filiere forestali del Nord Est. La tempesta Vaia ha distrutto più di 42mila ettari di bosco e altri 40mila se ne contano a terra divisi in piccoli gruppi. Abbiamo deciso quindi di dare vita a un ‘laboratorio’ per definire gli […]
“Sarò in Sardegna oggi (11.02.2019) con il Presidente Conte per parlare e ragionare con i pastori sardi. Sono pienamente d’accordo con loro. Non possiamo pensare che i pastori, ma possiamo fare questo ragionamento anche per l’agricoltura in generale e per qualsiasi altra regione d’Italia, vengano pagati così poco. Il Consorzio non sta facendo quello che […]
54mila controlli, 561 interventi fuori dei confini nazionali e sul web, con un incremento, rispetto al 2017, del 90%. Oltre 700 notizie di reato, più del doppio rispetto allo scorso anno. È on line sul sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, il Report 2018 dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi […]
“Origine geografica e genetica delle Malvasie dall’apogeo della serenissima al declino recente” è il titolo di un interessante articolo, a firma del Prof. Mario Fregoni, già pubblicato sul n. 4/2018 della rivista “Il sommelier” che, autorizzati dall’autore, proponiamo ai nostri lettori.
“Dopo il parere favorevole del Consiglio di Stato, oggi il Cdm ha approvato il DPCM che disciplina l’organizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Si completa definitivamente il passaggio del dipartimento turismo dal MIBAC al MIPAAFT iniziato lo scorso luglio”. Cosi il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, […]